I nostri prodotti per la nutizione delle colture aiutano gli agricoltori a far aumentare la resa e la qualità del raccolto. Produciamo 50 titoli di fertilizzanti fosfatici, ammoniaca e fosfati per mangimi, le nostre materie prime fosfatiche sono di alta qualità e possiedono un contenuto di P₂O₅, non inferiore al 39%.
(fonte IFA)
Fanno parte del gruppo PhosAgro: AO Apatit a Cherepovets (regione di Vologda), le sue filiali a Kirovsk (regione di Murmansk), Balakovo (regione di Saratov) e Volkhov (regione di Leningrado), LLC PhoAgro-Region e il Centro di ricerca scientifica su fertilizzanti, insetticidi e fungicidi Y.V. Samoylov.
Il mercato russo è una priorità irrinunciabile per la società, che in Russia vende più fertilizzanti che in qualunque altro paese del mondo.
(RAPU, Associazione russa di produttori di fertilizzanti)
I prodotti altamente efficaci ed ecosostenibili di PhosAgro sono richiesti in tutti i continenti (tranne in Antartide). Le vendite in oltre 100 paesi in Europa, Asia, Africa, Nord e Sud America sono effettuate attraverso una rete di uffici commerciali che operano nei maggiori mercati mondiali di fertilizzanti.
Un business model flessibile di produzione e vendita ci consente di soddisfare la domanda di fertilizzanti sostenibili e sicuri degli agricoltori di tutto il mondo. PhosAgro ha uffici di vendita in Germania, Francia, Svizzera, Italia, Serbia, Polonia, Lituania, Cipro, nonché in Brasile, Argentina e Singapore. Grazie a ciò, possiamo comprendere e soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti.
100
paesi
forniti
10
uffici commerciali
all'estero
90%
quota di vendita
diretta nel 2018
Il Gruppo PhosAgro è il più grande fornitore di tutti i tipi di fertilizzanti sul mercato russo. La società ha imprese minerarie ed impianti di trasformazione nelle regioni di Murmansk, Vologda, Saratov e Leningrado, dispone di una propria infrastruttura logistica tra cui due terminal portuali, nonché la più grande rete di distribuzione di fertilizzanti minerali e fosfati per l'alimentazione animale del Paese. Lavoriamo in partnership con il NIUIF Y.V. Samojlov che è l'unico istituto in Russia e il principale Europa specializzato nella ricerca sui fertilizzanti, insetticidi e fungicidi. Questo istituto ha di fatto creato nel nostro paese una potente base di materie prime fosfatiche e l'industria dei fertilizzanti minerali. Nel 2019 NIUIF celebrerà il suo 100° anniversario.
71
regioni
di presenza
17
uffici
regionali
28
centri
di distribuzione